QI GONG
I MILLE VOLI DELLA GRU

Vivere pienamente se stessi è vivere nella salute.
La via del Qi Gong è la via della calma e della connessione con se stessi e il mondo.
Se vivo ri-posato in me attingo alla mia forza interiore originaria, all'equilibrio che mantiene la vita stessa dell'Universo.
Nella mitologia cinese la Gru accompagna Shou-lao, il dio della longevitá; i taoisti dicono inoltre che i saggi illuminati salgono al cielo sul dorso di una gru.
Un essere illuminato sente la connessione con tutte le creature maestre; per questo anticamente i maestri taoisti crearono forme di Qi Gong ispirate all'essenza degli animali e, in generale, alle forze della natura. Praticando l'uomo le risveglia e rinvigorisce perchè vi sia in lui abbondanza di vita.
Praticare la Gru è come danzare in meditazione:
è spiccare il volo con il cuore e ricreare la gioia dello spirito (il cuore della gru);
è assorbire la Tian-qi -energia del cielo - per nutrire e purificare (il polmone della gru);
è radicare il volo all'Origine del soffio vitale, nella spinta primaria all'esistenza (il rene della gru).
Vivere l'alternanza semplice di yin e yang tra un dispiegarsi d'ali ed un posarsi a terra.
Buon volo!
Annalisa
  • Data: SABATO 13 FEBBRAIO 2016
  • Ora: 10.00 - 11.30
  • Con: con Annalisa Canntilena
  • Contributo: Lezione compresa nell'abbonamento